Amd&Debian

 

Avendo un Turion 64 X2 e informandomi in rete,ho scritto degli appunti per gestire la frequenza e quindi l’energia di questo processore(e di tutta la famiglia k8) .

INSTALLARE : cpufrequtils,sysfsutils

INFO
SUL PROCESSORE : cpufreq-info , cat /proc/cpuinfo

DRIVER
CPU :

1-
modprobe powernow-k8( athlon 64,turion 64,sempron 64,opteron 64)

POLITICA
CPU:

modprobe cpufreq_ondemand

modprobe
cpufreq_conservative

2-nano
/etc/modules

inserire:

cpufreq_ondemand
(setta la frequenza della cpu dinamicamente,in base al carico di
lavoro.consigliato per desktop)

cpufreq_conservative(setta
la frequenza della cpu dinamicamente,ma meno aggressivamente di
ondemand.consigliato per notebook)

cpufreq_powersave(velocità
della cpu statica sulla frequenza più bassa)

cpufreq_stats

cpufreq_userspace

powernow-k8

3-nano
/etc/sysfs.conf

inserire:(per
usare conservative dall’avvio)

devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor=conservative

devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor=conservative

GESTIRE
FREQUENZA:

5-dpkg-reconfigure
gnome-applets
(dando permessi di root)

6-aptitude
install computertemp
(per controllare la temperatura)

 

gnome upgrade

Grande aggiornamento per Debian squeeze(testing)

Il DE Gnome si è evoluto alla 2.26,portando con sè anche un nuovo programma di messaggistica istantanea(Empathy).

Le note di rilascio,anche se è uscito da un po’,sono queste http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.26/.

 

Ascoltare musica con Decibel

Da pochi giorni ho scoperto e sto usando Decibel audio player,un lettore audio (a mio parere) ben fatto.

È scritto in python,è leggero e minimale ,ha tutto quello che serve per ascoltare musica.

 

Inoltre offre dei plugin che aggiungono:

 play audio cd,last.fm,copertine album,desktop notification, icona di stato ,libreria musicale e altre funzioni.

http://decibel.silent-blade.org/

 

 

pycart-0.5

Piccoli aggiornamenti grafici e di sintassi per gli angoli.

ora si possono scrivere e usare nelle operazioni gradi a 3 cifre.

pycart-0.5.tar.gz

 


python pycart.py

 

bcm4328

ho scritto uno script in python che automatizza praticamente ogni minimo passo per installare i driver (purtroppo) proprietari di questa scheda wireless ,con ndiswrapper.è specifico per debian e derivate perchè usa "module-assistant".basta eseguire ogni operazione una dopo l’altra.funziona su ogni kernel ,senza problemi.

ndispyper.py

saluti

 

squeeze upgrade

Aggiornando debian testing ho notato tante attese novità.

Ora gli utenti di squeeze posso usufruire ufficialmente di openoffice 3

inoltre gnome sta diventando piano piano 2.24.2 e il kernel 2.6.26 ha ricevuto un ulteriore aggiornamento

aspettando un .28 ufficiale…..

 

Postumi

«Quel bar non lo aveva mai visto così pieno, sulla via per l’inferno c’è sempre un sacco di gente

ma è comunque una via che si percorre in solitudine. Si spinse avanti a gomitate per prendere la sua vodka liscia»
 
H. C. Bukowski
 
 

Un po’ più sicuri

Uso  gnu/linux debian che è già sicuro di per sè,ma IPTABLES è,come quasi in tutte le distro ,senza una configurazione, e quindi lascia passare tutto. Per lasciare entrare solo il traffico da noi richiesto,si possono usare pochi comandi che creano un firewall base personale.

Per questo motivo ho raccolto tali comandi in uno script in python

firewall.py

ovviamente da root : python firewall.py

 

Trasformatore di coordinate in python

Studiando cartografia digitale e cose simili e cercando di imparare il python e le gtk,mi sono avventurato nella scrittura di questo programmino,che altro non fà che trasformazioni tra coordinate piane ed50 e gauss-boaga

Questo è il primo "stadio" funzionante, con l’uso delle pygtk.

pycart-0.1.py